Segnalazione illeciti - Whistleblowing

Servizio attivo

Il presente atto organizzativo e diretto a disciplinare la procedura di gestione delle segnalazioni di illeciti (whistleblowing)

A chi è rivolto

Possono trasmettere le segnalazioni i seguenti soggetti:

  • i dipendenti del Comune anche se in servizio presso altre Pubbliche Amministrazioni inposizione di comando, distacco (o situazioni analoghe); nella nozione di dipendente sono ricompresi:
    • i dipendenti a tempo indeterminato o determinato
    • tutti coloro che si trovino, anche solo temporaneamente, in rapporti lavorativi, pur non avendo la qualifica di dipendenti;
    • gli assunti in periodo di prova;
    • coloro che ancora non hanno un rapporto giuridico con l'amministrazione ovvero il cui rapporto e cessato se, rispettivamente, le informazioni sulle violazioni sono state acquisite durante il processo di selezione o in altre fasi precontrattuali oppure nel corso del rapporto di lavoro.
  • altri soggetti, in quanto legati all’amministrazione da relazioni qualificate, e precisamente:
    • i lavoratori autonomi, i contraenti, i subappaltatori e i fornitori del Comune;
    • i dipendenti o collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore del Comune (es. fornitori e i loro dipendenti o consulenti dell'amministrazione);
    • i lavoratori assunti con contratti atipici, compresi i lavoratori a tempo parziale e i lavoratori
      con contratti a tempo determinato e per tutte le persone che hanno un contratto di lavoro o un rapporto di lavoro con un’agenzia interinale;
    • i volontari e i tirocinanti (retribuiti e non retribuiti);
  • gli altri soggetti identificati dall’art. 3 del D.Lgs. 24/2023 in quanto applicabili al Comune (quali
    ad esempio i dipendenti delle societa in house, degli organismi di diritto pubblico o dei
    concessionari di pubblico servizio, nonche i dipendenti di societa ed enti di diritto privato
    sottoposto a controllo pubblico da parte del Comune, limitatamente a violazioni che coinvolgono
    il Comune; persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o
    rappresentanza presso il Comune o di altri soggetti del settore pubblico, limitatamente a
    violazioni che coinvolgono il Comune).

Descrizione

La disciplina sul Whistleblowing prevede un sistema di protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea, tali da ledere l’interesse pubblico o l’integrita della pubblica amministrazione o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

Come fare

All’interno di questa procedura possono essere segnalati fatti illeciti di cui si sia venuti a conoscenza nel contesto della propria attivita lavorativa. Possono essere riportati anche sospetti, qualificati, di reati o altre violazioni di disposizioni di legge o potenziali rischi di commissione degli stessi. Non viene richiesto alla persona segnalante di dimostrare in modo completo la commissione di un illecito ma le segnalazioni devono essere quanto piu possibile circostanziate, al fine di consentire un accertamento dei fatti comunicati da parte dei soggetti riceventi. Allo stesso tempo, non si invitano i soggetti segnalanti ad attuare attivita di investigazione che possano esporli individualmente. Le segnalazioni possono riguardare illeciti penali, civili, amministrativi o contabili, così come le violazioni di normative comunitarie. Non rientrano nell’oggetto di questa procedura le segnalazioni di carattere personale, per esempio inerenti al proprio contratto di lavoro, che sono regolate da altre procedure dell’ente.

Cosa serve

Nessuna documentazione richiesta.

 

Cosa si ottiene

Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza (RPCT) e il soggetto responsabile alla ricezione e gestione delle segnalazioni di illecito. Lo stesso fornisce riscontri periodici alla persona segnalante e, al termine dell’attivita di accertamento, comunica l’esito delle attivita di accertamento.

Tempi e scadenze

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

 
 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Segnalazione illeciti - Whistleblowing direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Segreteria

Piazza Maggiore, 7, 26010 Casaletto Vaprio CR, Italia

Telefono Int.2: 0373273100
Email: segreteria@comune.casalettovaprio.cr.it

Pagina aggiornata il 14/02/2025