Riassunto dell'atto originale contenente l'indicazione del registro dal quale l'estratto viene desunto, nonché dell'anno e del Comune a cui il registro stesso appartiene, le generalità dell'interessato, l'ora e il luogo di nascita.
Oltre ai predetti elementi sono riportate le eventuali annotazioni riguardanti: apertura di tutela, nomina di tutore o curatore, matrimonio, divorzio, cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, interdizione, acquisto o perdita della cittadinanza italiana, morte presunta, morte.
Non è più necessario recarsi in Comune se il certificato è da presentare a una Pubblica Amministrazione, a gestori o esercenti di Pubblici Servizi; il cittadino può avvalersi dell'AUTOCERTIFICAZIONE